Tipicamente coltivato in un’area del Piemonte e in alcune località ai piedi delle Alpi. I vini da Nebbiolo presentano sempre colore rubino con riflessi granati, che con l’invecchiamento si trasformano in toni più aranciati. Si tratta di vini che presentano fresche note fruttate in gioventù; spesso si evolvono negli anni in eleganti note di fiori secchi, talvolta di sottobosco. Può sviluppare sentori terziari speziati, di tabacco e goudron. Vini sempre di buona struttura, i tannini impiegano, in genere, molti anni ad ammorbidirsi. In Valle d’Aosta il Nebbiolo viene anche chiamato Picotendro.